Home
Shareshare

58 anni di progettazione edilizia

Carlo Alborno nasce a Bordighera nel 1943, figlio di Agostino, ligure, e di Maria, piemontese originaria di Asti, titolari dell’azienda floricola di famiglia, fondata dal nonno Carlo, soprannominato “Charles”. La tradizione popolare narra che fosse figlio illegittimo del celebre architetto Charles Garnier, che a Bordighera aveva dimora e studio.
A soli 14 anni Carlo viene notato dal cugino Mario Battista Alborno, architetto, durante una visita ai parenti: colpito da un disegno di una casa realizzato in piena libertà, decide di prenderlo con sé nel proprio studio. Carlo abbandona così definitivamente l’attività floricola cui era destinato, iniziando un apprendistato diretto “sul campo”. Rimane nello studio del cugino per dieci anni, formandosi con esperienza pratica quotidiana.
Negli anni successivi, anche grazie alla spinta di imprenditori locali, prende la sofferta decisione di aprire un proprio studio. Nel frattempo, con grande determinazione, consegue il diploma di geometra tramite esami cumulativi. Nel 1967 avvia l’attività di libero professionista, dedicandosi soprattutto all’edilizia residenziale e progettando condomini, ville e complessi abitativi. Non mancano le polemiche con alcuni colleghi ingegneri e architetti, che lo accusano di non avere piena titolarità per firmare progetti con determinate volumetrie.
Si iscrive in seguito al Politecnico di Torino, alla facoltà di Architettura, ma è costretto ad abbandonare gli studi a causa della mole di lavoro sempre crescente. Parallelamente, prosegue con impegno la sua attività di progettista, cercando di mantenere elevata la qualità delle opere in un periodo di grande espansione edilizia.
Nel 1997 suo figlio Fabrizio si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e, dal 2000, entra nello studio fondato dal padre, occupandosi di nuove costruzioni, ristrutturazioni e riqualificazioni architettoniche. Oggi lo studio collabora con una rete consolidata di professionisti nei settori dell’architettura, urbanistica e ingegneria civile, offrendo un servizio completo di progettazione e direzione lavori per committenti pubblici e privati.
Nel 2014 il Collegio Provinciale dei Geometri di Imperia conferisce a Carlo Alborno la medaglia d’oro per i 50 anni di diploma e di attività ininterrotta.
Attualmente, all’età di 83 anni, è in pensione: continua a frequentare lo studio, leggere il giornale e dedicarsi ai suoi nipoti, lasciando la gestione delle “rogne” dell’edilizia al figlio Fabrizio.