
Fabrizio Alborno Nato a Sanremo il 17\05\1970
Studio in Via Lagazzi 10, 18012, Bordighera.
Tel. +39 328 218 7997
Email: arch.fabrizioalborno@gmail.com, fabrizio.alborno@archiworldpec.it
http://www.alborno.com
Diploma presso il Liceo Scientifico Angelico Aprosio di Ventimiglia (IM).
Laurea in Architettura conseguita nel 1997 presso il Politecnico di Milano con la Prof.ssa Bianca Bottero.
Iscritto all'Ordine degli Architetti di Milano fino al 1999.
Iscritto all'Albo Regionale degli Esperti in Bellezze Naturali nel 2002 con Decreto 1354 del 05/07/2002.
Iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Imperia, n. 392.
È stato membro della Commissione Paesaggistica per i Comuni di Bordighera (IM), Seborga (IM), Ospedaletti (IM), Perinaldo (IM), Camporosso (IM).
Componente della Commissione di selezione per l'appalto della pista ciclabile di Imperia 2020.
Corsi di specializzazione:
- Corso per esperti in tutela del paesaggio. Ordine degli Architetti della Provincia di Milano - settore ambientale (dal 24 settembre al 26 ottobre 1999) - Corso riconosciuto dalla Regione ai sensi dell'art. 5, comma 1, L.R. n. 18 del 9 giugno 1997, con Decreto n. 43940 del 27 ottobre 1999.
- Corso di Illuminazione d'Interni. LA SFACCIATA Lighting Academy - Firenze.
- Corso di alta formazione per la progettazione e l'arredo di spazi di intrattenimento HO.RE.CA. innovativi. POLI.DESIGN - Consorzio del Politecnico di Milano - Milano
- Corso Progettare con la Luce. Meci Luce Genova - De Lucchi Workshop sas
- Corso Le sfide dell'edilizia del futuro. Workshop presso l'Ordine degli Architetti di Monza e Brianza, Bergamo
- Corso Progettare gli spazi di lavoro del futuro. Meci Luce Genova - De Lucchi Workshop sas
Dopo diversi anni di apprendistato presso lo studio di architettura e urbanistica dell’architetto Lorenzo Martinoia, nel 2000 Fabrizio entra a far parte dello studio fondato dal padre Carlo, specializzandosi in progettazione, nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Oggi lo studio si avvale anche della collaborazione di professionisti esterni con consolidata esperienza in architettura, urbanistica e ingegneria civile, ed è in grado di soddisfare ogni esigenza di progettazione e direzione lavori per committenti pubblici e privati.
Nel 2007 Fabrizio dà vita alla “Vessel Collection” e al proprio marchio di arredi e complementi: ALBORNO. L’obiettivo del progetto è sviluppare strutture che rappresentino la massima espressione della de-materializzazione, caratterizzate da un design semplice e lineare, completamente smontabili secondo un approccio meccanicista.
Le sue creazioni hanno ottenuto riconoscimenti attraverso numerose pubblicazioni nazionali e internazionali; parte della collezione è stata inoltre richiesta per serie TV e produzioni cinematografiche