- Home-
- Progetto Vessel : I Mobili-
- Vessel collection
Approccio alla progettazione
Il nostro metodo progettuale intende valorizzare la serietà dell’intervento, richiamandosi con chiarezza alle grandi avanguardie storiche. Quelle esperienze, nate attraverso le fatiche e le intuizioni dei maestri, hanno generato nuove visioni del mondo e nuove estetiche di riferimento di cui oggi possiamo godere.
La mia sensibilità personale mi ha portato a scegliere come riferimento visioni di purezza e semplicità di pensiero, in sintonia con la mia natura, senza necessità di motivazioni esterne. Concretezza e decisione, idee chiare e definite sono alla base di questo percorso.
Spazio VESSEL
Il primo progetto si identifica nello spazio VESSEL (nome legato al mare, in omaggio al luogo di appartenenza).
-
Materiali: ferro zincato naturale per le strutture metalliche, pannelli in okumè per le finiture in legno.
-
Carattere: uno spazio chiuso, rassicurante, con pannellature avvolgenti, simile a una piazza che accoglie funzioni diverse.
-
Funzioni possibili: meditazione (yoga), gioco (bambini e giocattoli), riordino (borse e oggetti), oppure semplice presenza scultorea.
-
Struttura: telaio metallico con viti e bulloni a vista, costruito con elementi di facile reperibilità in commercio, smontabile e riconoscibile, con un chiaro riferimento al gioco del Meccano.
La collezione VESSEL
Da questa prima esperienza è nata un’intera collezione di elementi d’arredo concettuali:
-
TANK → spazio sedia
-
MECANO 180 e 60 → spazio tavolo
-
…e altri oggetti.
Queste strutture hanno vita propria: non necessitano dell’uso umano per avere senso. Non sono “mobili” in senso commerciale, ma idee di mobili.
Un tavolo che non è un tavolo, ma un’idea di tavolo.
L’approccio creativo è libero, simile a quello di un pittore che realizza un’opera seguendo un impulso, senza analisi di mercato o vincoli commerciali. Si tratta quindi di mobili concettuali, che potrebbero essere trasformati in prodotti commerciali con poche modifiche, senza comprometterne lo spirito originario.
La collezione URBS
Accanto a VESSEL è nata la collezione URBS, attualmente rappresentata da un solo prodotto: lo sgabello URBANO.
-
Materiale: esclusivamente acciaio.
-
Forme: elementi geometrici semplici (cilindri, parallelepipedi) assemblati o sovrapposti.
-
Caratteristica: gli oggetti oscillano tra due scale interpretative. Lo sgabello, formato da nove cilindri e un piano rettangolare, può evocare anche un complesso residenziale urbano con torri e giardino pensile.
L’acciaio garantisce la funzione strutturale in entrambe le scale, mantenendo continuità concettuale.
Principi progettuali
-
Ogni oggetto è costituito da elementi essenziali: nessun decoro, nessuna arbitrarietà.
-
Tutto è ridotto all’essenziale e al massimo grado di dematerializzazione.
-
Nessuna superficie o texture: ciò che conta è la struttura, non l’apparenza.
In un mondo che oggi appare spesso blando e appiattito, la ricerca progettuale deve tornare alla sostanza, al pensiero, all’essenza.
DEMATERIALIZZAZIONE Le strutture dei nostri prodotti vengono ridotte all'essenziale, creando oggetti che sono la massima espressione di un design basato sulla filosofia della dematerializzazione. L'esempio più significativo è il letto VESSEL, composto da una struttura in ferro verniciato a vista e da pannelli esteticamente gradevoli di soli 2 cm di spessore.
ESTETICA DUREVOLE E RESISTENZA TECNICA La ripresa dell'artigianalità ne esalta la qualità estetica. La longevità del letto VESSEL, ad esempio, non sarà più legata al rapido passare delle mode, ma si baserà su parametri più profondi e concreti. Più lunga è la sua durata, più distante sarà il consumo di materie prime aggiuntive per la sua sostituzione, con conseguente minore impatto ambientale. I prodotti ALBORNO sono altamente resistenti e quindi durevoli.
RICICLABILITÀ In natura, le sostanze circolano, si trasformano e tutto viene infine riassorbito e riutilizzato. ALBORNO ha puntato sulla più semplice e completa riciclabilità dei suoi prodotti, progettandoli in modo che i loro componenti siano facilmente identificabili e separabili al momento dello smaltimento. Un esempio è il letto VESSEL, che è completamente smontabile.
RAL 1018
RAL 2002
RAL 4005
RAL 6027
Ferro Zincato Naturale
RAL 9003
RAL 8019
RAL 8022
Rovere Naturale
Multistrato Marino
Mogano
Wenge
Cotone Bianco
Cotone Tortora
Cotone Grigio Chiaro
Cotone Marrone
