Progetto di stabilimento balneare - 2025 - concluso
TIPOLOGIA: BEACH CLUB
LOCALITA': COMUNE DI BORDIGHERA (IM) - LUNGOMARE ARGENTINA SNC
CLIENTE: ADIBI SRL
ANNO: 2025
VOLUME: 140,00 MC
Il progetto consiste nella riqualificazione ambientale di un‘area di pregio in prossimità del Lungomare Argentina in linea d’aria in prossimità della Stazione di Bordighera.
Attualmente esiste lo stabilimento balneare denominato Marina beach, regolarmente autorizzato con concessione edilizia n.41 del 31/07/1996 composto da una parte fissa ad uso cucina bar, terrazzamenti su palafitta in legno e putrelle disposte su differenti livelli (vedi doc. fotografica allegata), dehors ad uso sala ristorazione costituito da una tensostruttura in acciaio e copertura in telo impermeabile. I terrazzamenti, parte, sono utilizzati per posa di cabine balneari.
Al disotto della struttura chiusa, al piano livello spiaggia, sono identificati locali a deposito, pronto soccorso, locali spogliatoio, nonché altre cabine balneari.
Tutte le strutture attuali sono in legno e amovibili.
Attualmente l’attività è svolta esclusivamente nei mesi estivi con carattere di struttura stagionale.
Il progetto proposto è di poter utilizzare attraverso l’attività elioterapica la struttura per tutto l’anno aumentandone il servizio di ristorazione e accoglienza turistica.
Il nuovo intervento si fonda quindi sul principio di ottimizzare maggiormente gli spazi della cucina/bar e dehor.
Il progetto consiste nel riproporre, quindi, tutti gli elementi che erano già stati precedentemente autorizzati (struttura chiusa uso cucina bar, dehor ristorazione, terrazzamenti) attraverso un ridisegno più contemporaneo che rispetti gli aspetti paesaggistici del luogo.
Il nuovo intervento avrà struttura portante in legno , amovibile, con nessuna caratteristica di opera fissa, sarà realizzato su palafitta con struttura in putrelle o legno mantenendo e ottimizzando i vari piani di appoggio ( tutti i piani di calpestio saranno in wpc o tavole di legno essenza Garapa), a seconda della nuova esigenza lavorativa. Il dehors costituito da struttura bioclimatica con lamelle orientabili avrà, solo per i mesi invernali e parte dei mesi estivi tamponamento in frangivento in cristallo scorrevoli, privi di telaio a protezione dell’aria principalmente, così da garantire il servizio di ristorazione sia in stagione che durante l’anno.
Sarà realizzato inoltre un piccolo chiringuito verso Francia che fungerà da reception e luogo di smistamento per la spiaggia oltre che somministrazione bevande e panini.
Tutta la nuova struttura sarà finita in tavole di legno naturale con colori chiari.
La copertura sarà piana e collettori solari integrati. La pavimentazione esterna sarà in tavole di legno o wpc. Le cabine saranno riposizionate in maniera più armonica. Così come rivisti i colori più integrati ad uno spazio definito naturalmente.
La struttura chiusa sarà composta da pannellature in legno regolarmente coibentate.
Tutte le nuove opere risultano amovibili.
Le opere progettate rientrano in quelle previste dalle recenti norme approvate relative agli interventi consentiti sulle aree demaniali (PUD).